Progetti di "Servizio Incondizionato"
MISSION
Attraverso l’impiego delle pratiche olistiche si vuole potenziare il concetto di benessere integrando l’aspetto del “curare” con quello del “prendersi cura”. Fondamentale è la ricerca del “sentirsi bene”, non come assenza di dolore, ma come percezione consapevole del sé. Le pratiche olistiche stimolando i vari sensi permettono alla persona di recuperare se stessa nel momento, nel qui ed ora.
VISION
Ritrovare il proprio corpo e accettarlo attraverso il “contatto” dell’altro, ci permette di stimolare, in maniera rispettosa, ogni parte dello stesso riattivando in modo naturale l’equilibrio dell’organismo. In questo modo il trattamento permette di attivare le risorse intrinseche della persona, fisiche, energetiche ed emotive, con la finalità di tendere ad uno stato di rilassamento.
VALORI
L'armonia delle pressioni, la lentezza del trattamento, la tecnica specifica ed il silenzio (inteso come momento di pace) portano ad un generale riequilibrio del sistema nervoso con conseguente stato di benessere. Così agendo, le tensioni muscolari ed articolari vengono sciolte mediante l’esecuzione di precise tecniche con manovre lente e delicate, rispettose dei limiti dell’individuo.
STRATEGIA
Queste sono alcune tecniche proposte dai nostri professionisti:
-
Shiatsu
-
Reiki
-
Kobido Wa
-
Massaggio Olistico
-
Riflessologia palmare e plantare
-
Massaggio sonoro armonico con ciotole "tibetane" e altri strumenti di stimolazione sonoro vibrazionale
Siamo convinti che la serietà delle professioni e delle competenze siano fondamentali e pertanto il sapere, il saper essere e il saper fare, sono un processo serio per i professionisti, ma ognuno nel suo settore.
Il lavoro di rete permette l’integrazione di tutte le professioni che sono a disposizione della persona e ci auguriamo di riuscire ad essere un pezzetto del percorso di sollievo ai pazienti.
In questo momento storico, in vari ospedali italiani, sono state introdotte le materie olistiche per una medicina integrata ad un approccio non medicalizzato. Introduzione che non toglie e non si sostituisce a nulla ma, semmai, aggiunge una possibilità al percorso sanitario in atto.
in collaborazione con
PROGETTI ATTIVI
Hospice Zaccheo - Casale M.to
Il progetto Wellness Giver all’Hospice è rivolto ai pazienti, ai famigliari e al personale che opera in reparto.
Gli interventi sui pazienti sono mirati prevalentemente a favorire una condizione di rilassamento, migliorare la capacità respiratoria e lo scarico intestinale.
Il Giardino di Cicci
Il progetto Wellness Giver per i malati di Alzheimer e di demenze è rivolto ai pazienti e ai loro famigliari (care giver).
Gli interventi sui pazienti sono mirati prevalentemente a favorire una condizione di rilassamento, il bilanciamento del sistema nervoso e migliorare la microcircolazione della calotta cranica.
Gli interventi sui care giver sono mirati prevalentemente a favorire una condizione di rilassamento e di ricarica energetica.
in collaborazione con

PROGETTI ATTIVI
Ospiti della comunità alloggio per disabili "Casa mia”
Il progetto Wellness Giver alla Comunità alloggio è rivolto agli ospiti della struttura.
I trattamenti, riservati agli ospiti della comunità alloggio per disabili "Casa mia” del socio Socio Assistenziale, sono mirati, prevalentemente, a favorire le relazioni interpersonali.